Skip to main content

Più che un ricordo, la mia è una testimonianza: di efficienza, di pragmatismo, di sensibilità e di concretezza. Era l’anno 2010, quando con Roberto Maroni Ministro dell’Interno siglammo un importantissimo e lungimirante accordo a tutela della sicurezza delle farmacie. Il primo e fondamentale punto di partenza per una collaborazione con le forze dell’ordine che ancora oggi continua a dare i suoi frutti. Un’innovazione che ha rivoluzionato lo strumento della videosorveglianza, dopo che, grazie a Roberto Maroni, si è attivato il collegamento diretto con le centrali operative di Polizia e Carabinieri, generando un effetto di deterrenza verso i malintenzionati che ha ridotto sensibilmente le rapine. Inoltre, grazie alla possibilità di pervenire in tempi più rapidi all’identificazione del sospetto, anche le indagini sono diventate più efficienti, permettendo spesso di assicurare i colpevoli alla giustizia. Un esempio di politica con la “P” maiuscola, capace di mettere al centro la concretezza della quotidianità: il diritto di vivere e lavorare senza paura, per costruire insieme un futuro migliore. Grazie Bobo!

Stay tuned

Annarosa Racca